Cosa significa la mutazione del gene della beta catenina negli adenomi epatici?

Cosa significa la mutazione del gene della beta catenina negli adenomi epatici?

Il riconoscimento di questa caratteristica è collegato ad un maggior rischio di degenerazione maligna in epatocarcinoma e quindi si consiglia l’asportazione di questo tipo di adenoma.

Condividi
Le informazioni contenute in questo sito sono curate dall’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Epatobiliare diretta dal prof. Luca Aldrighetti e hanno esclusivamente scopo informativo: in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento sostituendo il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.

Quanto è importante la dimensione dell’adenoma epatico?

Quanto è importante la dimensione dell’adenoma epatico?

Al di sopra dei 5 centimetri di diametro se ne consiglia l’asportazione, essendo descritta la rottura dell’adenoma con sanguinamento nel 30% dei pazienti.
Condividi
Le informazioni contenute in questo sito sono curate dall’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Epatobiliare diretta dal prof. Luca Aldrighetti e hanno esclusivamente scopo informativo: in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento sostituendo il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.

C’è una correlazione tra adenoma epatico e terapia ormonale?

C’è una correlazione tra adenoma epatico e terapia ormonale?

Si, sembra accertata una correlazione con la terapia contraccettiva (“pillola”) che viene quindi sconsigliata in presenza di adenomi epatici , come pure con l’uso di steroidi anabolizzanti.
Condividi

Le informazioni contenute in questo sito sono curate dall’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Epatobiliare diretta dal prof. Luca Aldrighetti e hanno esclusivamente scopo informativo: in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento sostituendo il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.

Sono tutti uguali gli adenomi epatici?

E’ importante la differenza tra adenomi epatici e iperplasia nodulare focale?

E’ importante la differenza tra adenomi epatici e iperplasia nodulare focale?

Si, è importante perché la iperplasia nodulare focale non necessita di alcun trattamento mentre per l’adenoma deve essere valutata la opzione chirurgica per rimuoverlo.
Condividi
Le informazioni contenute in questo sito sono curate dall’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Epatobiliare diretta dal prof. Luca Aldrighetti e hanno esclusivamente scopo informativo: in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento sostituendo il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.

Funzione tasto destro bloccata